lunedì, Marzo 17, 2025
HomeTorneiBye Bye C!

Bye Bye C!

[dropcap]L[/dropcap]’appuntamento è per il 2015, anno in cui, secondo il regista Zemeckis, le auto dovrebbero volare. Non succederà, sono pronto a scommetterlo, come sono pronto a scommettere che la nostra scuderia ritroverà la sua C. Non meritavamo di retrocedere, si potrebbe dire, ma chi vince (come chi perde), sostengo io, merita. Purché giochi, sostengo sempre io (anche se non sono Pereira).

Sapete di sicuro cosa voglio insinuare e avviso che su questo sarò di una pesantezza che supererà l’immaginabile. Tengo a precisare tuttavia che non siamo retrocessi per colpa delle partite di altri non giocate; avremmo dovuto, chi ieri, chi altre volte, ottenere un mezzo punticino individuale convertito in uno di squadra che ci avrebbe consentito di rimanere in C. Anche se non avessimo perso avrei dedicato ugualmente qualche riga al veleno per inveire contro la pessima tendenza, direi piuttosto diffusa, di non giocare le partite e concordare per telefono un comodo pareggio. Come sempre non ci sono prove per denunciare formalmente questa cosa, ma sappiamo tutti che non mi sto inventando niente. Certo, se a due squadre sta bene il pareggio nessuno può obbligarle a scontrarsi, ma sarà un bel giorno, se sarà, quando tutte le squadre saranno obbligate, se non a scontrarsi, almeno a incontrarsi. Comunque sia, prendiamo e portiamo a casa il nostro personale risultato negativo di ieri; va detto, che ieri abbiamo incontrato un Novalis più debole rispetto ai due precedenti, 2011 e 2009 contro i quali abbiamo rispettivamente vinto e pareggiato. Segno che le partite non si vincono con i nomi, ma con qualcos’altro, quando sono giocate (l’avevo detto che sarei stato pesante). Ieri poi è stato il trionfo delle Difese, nel senso del nome che viene dato all’apertura del Nero, 3 partite vinte e una patta per i Neri, ma anche questo conta poco. Conta invece che il Novalis ha “più sedi che soci”, così almeno ci è stato detto; una situazione non proprio simile alla nostra realtà veneziana. Andava riportato.
Va riportato anche l’incredibile promozione (passatemela, neanche voi ci credevate, prima dell’esordio) del Canal C in A2 e dell’altrettanto incredibile (anche questa era difficile da pronosticare) retrocessione del Salvioli in C. Da quando il Nono Duras frequenta il CIS il Salvioli l’ho sempre visto in B, quasi fosse la sua serie. Anche per il Salvioli vale lo stesso discorso dell’anno di Zemeckis e credo proprio che nell’anno dei prossimi Mondiali di calcio potranno dire il loro “Bye bye C” in senso opposto rispetto al nostro. Per quanto riguarda il Canal non dico nessun “Bye bye”; in tutta franchezza, poiché matricola, pensavo avrebbero fatto fatica a salvarsi, e invece… Non dico niente, se non fare i complimenti a una squadra che si è meritata il salto, anche perché, giusto osservarlo per chiudere in pesantezza, non ha ricevuto “comodità” da nessuno.

Articolo precedente
Articolo successivo
Bruno Trangoni
Bruno Trangoni
Editore | Fondatore di A.D. Scacchi Oldřich Duras
Articoli collegati

1 COMMENTO

  1. equilibrador
    Sistemas de equilibrado: fundamental para el funcionamiento suave y efectivo de las maquinarias.

    En el entorno de la innovacion moderna, donde la eficiencia y la fiabilidad del equipo son de maxima significancia, los dispositivos de equilibrado desempenan un funcion fundamental. Estos equipos especializados estan disenados para balancear y regular partes dinamicas, ya sea en dispositivos industrial, medios de transporte de desplazamiento o incluso en aparatos caseros.

    Para los profesionales en soporte de equipos y los profesionales, utilizar con equipos de ajuste es esencial para garantizar el desempeno uniforme y estable de cualquier mecanismo dinamico. Gracias a estas opciones tecnologicas avanzadas, es posible reducir considerablemente las sacudidas, el estruendo y la carga sobre los sujeciones, aumentando la duracion de piezas importantes.

    Igualmente trascendental es el tarea que cumplen los aparatos de balanceo en la servicio al cliente. El ayuda profesional y el soporte permanente usando estos aparatos facilitan dar prestaciones de optima calidad, aumentando la bienestar de los clientes.

    Para los responsables de negocios, la inversion en equipos de ajuste y medidores puede ser esencial para optimizar la eficiencia y rendimiento de sus dispositivos. Esto es principalmente importante para los empresarios que dirigen reducidas y pequenas empresas, donde cada aspecto cuenta.

    Ademas, los sistemas de equilibrado tienen una gran uso en el ambito de la prevencion y el supervision de nivel. Permiten detectar probables fallos, previniendo intervenciones onerosas y danos a los aparatos. Incluso, los informacion extraidos de estos equipos pueden aplicarse para optimizar metodos y mejorar la exposicion en motores de busqueda.

    Las campos de aplicacion de los sistemas de equilibrado abarcan numerosas industrias, desde la fabricacion de ciclos hasta el seguimiento del medio ambiente. No influye si se habla de enormes producciones productivas o pequenos establecimientos de uso personal, los sistemas de calibracion son necesarios para asegurar un operacion productivo y sin presencia de detenciones.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli popolari

No. Non è più storia

Sì, è storia!

La doppia emme 💩💩

Commenti Recenti

DavidErory on Semo ancora tornai!
Giuseppe Maneschi on No. Non è più storia
Fabio Panciera on SERIE B!!!!!!
alexmax52 on SERIE B!!!!!!
Giuovane Scaiuolcher on Il ritorno a Cavarzere
Guarnez on No semo tornai
Administrator on Di ritorno da Pordenone
Giuovane Scaiuolcher on Di ritorno da Pordenone
Guarnez on Semo ancora tornai!