Si è concluso addì 3 giugno 2025 il primo torneo della nuova era della nostra rinvigorita associazione. Il torneo è stato volutamente denominato “Chi xe fora xe soto” richiamando un detto veneziano che potrebbe essere tradotto in italiano “chi c’è c’è.” Come specificato in un precedente articolo, la manifestazione si ricollega a una precedente edizione intitolata “Ou, se soga stasera?”, anche in questo caso lasciando liberi i giocatori di partecipare o meno a ciascun turno. Alla fine hanno partecipato in 19, con un ovvio chi più chi meno. Tra i più sono stati in 4 a non saltare neanche un appuntamento e in 3 ad aver bagnato il torneo con una sola presenza. In mezzo, anche qui chi più chi meno, tutti gli altri.
Ieri ho sentito delle belle frasi, ne riporto due: “peccato che sia già finito”, “era tanto che non tornavo a casa così tardi la sera.” Chi leggerà quest’articolo avrà modo di riconoscersi in queste dichiarazioni; ciò che interessa di più, almeno a me, è che c’è ampio credito per pensare di ripetere a breve un’operazione del genere.
Alla fine, come è giusto che sia, ci sono stati dei vincitori, ma la vera vittoria secondo me, lo dico col rischio di apparire demagogico, è stata la scelta di vivere momenti di passione condivisa.
Diceva il matematico scrittore francese François Le Lionnais “tous les jouers d’échecs parlent la même langue, celle de l’amitié.” E io voglio credere che sia davvero così.
Vi riporto qui sotto la classifica, alleggerita di tutte le annotazioni apparse nel precedente articolo. A fianco dei punti totalizzati si riporta fra parentesi il numero di partite giocate.
La determinazione della graduatoria in caso di arrivo a pari punti, se non è stato effettuato spareggio (come nel caso di Anfodillo, Scimè e Ceschin, necessario per individuare i primi tre NC) premia il numero maggiore di presenze e quindi di partite giocate.
1° Trangoni Bruno | 6.0 (6) |
2° Destro Andrea | 4.5 (7) |
3° Raccanello Vittorio | 4.0 (6) |
4° Zanon Michele | 3.5 (7) |
5° Juris Francesco | 3.0 (7) |
6° Mazzarella Walter | 3.0 (6) |
7° Velluti Alberto | 3.0 (5) |
8° Anfodillo Alberto | 2.0 (7) |
9° Scimè Marta | 2.0 (4) |
10°Ceschin Tiziana | 2.0 (5) |
11°Cortés Miranda | 2.0 (4) |
12°Mingardi Alessandro | 2.0 (3) |
13°Rossi Silvia | 1.0 (6) |
14°Vale Marcello | 1.0 (3) |
15°Silvestri Fulvio | 1.0 (2) |
16°Zuccolo Andrea | 1.0 (1) |
17°Spavento Claudio | 1.0 (1) |
18°Manente Massimo | 0.0 (3) |
19°Gandolfo Roberto | 0.0 (1) |